Meccanica razionale #
Modulo per il corso di laurea triennale in Ingegneria chimica e biochimica
Materiale di riferimento #
- Manuale
Paolo Biscari, Tommaso Ruggeri, Giuseppe Saccomandi e Maurizio Vianello
Meccanica Razionale, Springer - Eserciziario
Francesca Brini, Augusto Muracchini, Tommaso Ruggeri e Leonardo Seccia
Esercizi e Temi d’Esame di Meccanica Razionale, Esculapio
Calendario tentativo del corso #
| Data | Argomento | Aula | Ora |
|---|---|---|---|
| 30 Sep | Richiami: spazi vettoriali, basi, prodotto scalare, prodotto vettoriale | 2.8 | 09:00 |
| 03 Oct | Prodotti misti. Spazi affini. Sistemi di riferimento. Curve. | 0.1 | 11:30 |
| 10 Oct | Parametrizzazione naturale e terna intrinseca. Sistemi di vettori applicati: momento, risultante, trinomio invariante. | 0.1 | 11:30 |
| 14 Oct | Asse centrale, sistemi di vettori equivalenti. Sistemi piani, concorrenti; sistema di vettori paralleli e suo centro. | 2.8 | 09:00 |
| 17 Oct | Spaziotempo, punto materiale e grandezze cinematiche associate. Cambi di riferimento e angoli di Eulero. | 0.1 | 11:30 |
| 21 Oct | Teorema di Poisson. Quantità cinematiche sotto cambi di riferimento. Composizione delle velocità angolari. | 2.8 | 09:00 |
| 24 Oct | Massa, centro di massa, quantità di moto. Forze, lavoro, potenza. Forze posizionali e forze conservative. | 0.1 | 11:30 |
| 28 Oct | Sistemi di forze. Principi della meccanica, principio di sovrapposizione, teorema di Cauchy (enunciato) e determinismo meccanico. | 2.8 | 09:00 |
| 31 Oct | Moto armonico ed ODEs a coefficienti costanti. Principio di Galilei, forze apparenti, forza centrifuga. | 0.1 | 11:30 |
| 04 Nov | Forze interne ed esterne. Momento della quantità di moto. Primo teorema di König. Equazioni cardinali. Energia cinetica e teorema delle forze vive. | 2.8 | 09:00 |
| 07 Nov | 0.1 | 11:30 | |
| 11 Nov | 2.8 | 09:00 | |
| 14 Nov | 0.1 | 11:30 | |
| 18 Nov | 2.8 | 09:00 | |
| 21 Nov | 0.1 | 11:30 | |
| 25 Nov | 2.8 | 09:00 | |
| 28 Nov | 0.1 | 11:30 | |
| 02 Dec | 2.8 | 09:00 | |
| 05 Dec | 0.1 | 11:30 | |
| 09 Dec | 2.8 | 09:00 | |
| 12 Dec | 0.1 | 11:30 | |
| 16 Dec | 2.8 | 09:00 | |
| 19 Dec | 0.1 | 11:30 |
Prova d’esame #
L’appello d’esame ordinario consiste di una prova scritta di due ore. La prova scritta consisterà di esercizi mirati a verificare le conoscenze acquisite tramite la loro applicazione. Durante la prova è possibile consultare appunti e dispense.
Tutti gli studenti interessati a visionare la correzione della loro prova scritta possono contattarmi per un appuntamento nel mio ufficio. L’iscrizione ad ogni appello ordinario si apre due mesi prima dell’appello stesso, e si chiude categoricamente una settimana prima della data d’esame: non sono ammesse iscrizioni oltre la scadenza.
Sono fissati sei appelli durante l’anno. Una addizionale prova esempio può essere trovata qui.
Esami del corso di Architettura-Ingegneria e Ingegneria chimica-biochimica #
| 2023 | — | — | — | — | — | 01-12* |
| 2024 | 17-01 | 07-02 22-03* |
17-06 | 01-07 | 15-07 | 09-09 |
| 2025 | 13-01 | 27-01 | 20-06 | 04-07 | 24-07 | 02-09 |
| 2026 | 12-01 | 26-01 | 09-02 | TBA | TBA | TBA |
*Appelli straordinari per agevolare il cambio di titolarità del corso.